Investimenti in Africa: non solo gas e petrolio

I Paesi Africani hanno tante altre risorse e le imprese italiane capacità di investimenti in altri settori come turismo, infrastrutture, rinnovabili, capitale umano, design, moda, agricoltura.
Piano Mattei per l’Africa

Il Piano Mattei per l’Africa è un primo ponte tra il Mezzogiorno d’Italia e l’Europa con la sponda sud del Mediterraneo. Ma è solo l’inizio. – A. Cestari.
Investire in Africa: un opportunità per le imprese del Sud

Investire in Africa è un opportunità per imprese del Sud ne ha parlato A. Cestari (Itlafrica) incontrando i diplomatici di questi paesi a Roma.
Imprese del Sud: investimenti in crescita

Crescono gli investimenti all’estero per le imprese del sud che fanno la del Mezzogiorno il “ponte” tra l’Europa e i Paesi del Sud Mediterraneo.
Zes Adriatica, burocrazia più veloce per gli investimenti

L’ing. Alfredo Carmine Cestari, presidente della Camera ItalAfrica, spiega che snellire le procedure per gli investimenti nelle Zes è possibile.
Flussi migratori: la soluzione è investire in Africa

L’ing. Alfredo Carmine Cestari si esprime su decreto del Governo Meloni per la gestione dei flussi migratori identificando la soluzione nello sviluppo del continente Africano.
Zes Jonica: “Finalmente prime gare interventi”

Alfredo Carmine Cestari commenta positivamente le gare per gli accordi Quadro pubblicati da Invitalia per circa 100 milioni di euro, che incentiveranno la Zes Jonica.
Accelerare spesa Pnrr: cooperazione internazionale ed export

Alfredo Carmine Cestari spiega come accelerare la spesa del Pnrr, una priorità, grazie alla cooperazione internazionale e l’export estero.
ZES Adriatica e Jonica: buoni segnali

Alfredo Carmine Cestari evidenzia i segnali positivi dal nuovo Governo Meloni per superare i ritardi del passato e favorire la crescita delle Zes.
Alfredo Carmine Cestari incontro con gli ambasciatori della R. D. del Congo

Si è svolto a Milano l’incontro tra l’ing. Alfredo Carmine Cestari (presidente di Italafrica centrale) e la delegazione del R.D. del Congo.