Il Piano Mattei: un opportunità per i giovani africani

Nella nota che segue, Alfredo Carmine Cestari considerare il Piano Mattei come un’opportunità sulla crescita e sul futuro dei giovani africani.
Fotovoltaico in Basilicata: crescita energetica e sfide per il futuro

Esplora l’ascesa del fotovoltaico in Basilicata e le prospettive future per la transizione energetica.
Cooperazione Italia-Africa: oltre l’aiuto, verso una crescita condivisa

Esplora la dinamica cooperazione Italia-Africa, un percorso di crescita condivisa e sviluppo sostenibile, ispirato dalla visione di Enrico Mattei.
Piano Mattei: rivoluzione mediterranea per la cooperazione Italo-Africana

Il Piano Mattei sta reinventando il Mediterraneo come fulcro di cooperazione e scambio tra Italia, Europa e Africa. ItalAfrica guida il cambiamento.
Transizione Energetica e Economia Circolare come motori di cambiamento

Esplora le dinamiche della transizione energetica e dell’economia circolare come leve per il rinnovamento economico del Mezzogiorno nell’articolo odierno.
Roma in bilico: l’Importanza dei voti africani per l’Expo 2030

Esplora le sfide diplomatiche ed economiche dell’Italia in vista dell’Expo 2030, tra speranze passate e realtà attuali.
La Sfida dei flussi migratori e la Cooperazione Italia-Africa

Scopri l’importanza della cooperazione Italia-Africa, l’insight di Alfredo Cestari e le strategie per affrontare i flussi migratori. La video intervista a Sky.
Incontro tra imprenditori e opportunità di investimento in Congo

Esplora l’incontro tra imprenditoria e le nuove frontiere d’investimento in Congo, dove opportunità e sinergie prendono vita a Caserta.
Convegno dal titolo “Sud Polo Magnetico” a Guardavalle

Il convegno “Sud Polo Magnetico,” organizzato dal Gruppo Cestari e altri partner, mira a facilitare l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Africa e a sviluppare opportunità economiche nel Sud Italia.
Affrontare il Fenomeno Migratorio: video intervista all’ing. A. Cestari

Alfredo Carmine Cestari, Presidente della Camera di Commercio Italia-Africa, sottolinea l’importanza di una strategia a lungo termine per gestire la migrazione e promuovere lo sviluppo sostenibile in Africa.