Il primo vertice sul clima in Africa: un’opportunità di crescita sostenibile

Il vertice sul clima segna un passo cruciale verso un futuro sostenibile, unendo investimenti e decarbonizzazione in un continente ricco di potenziale.
Missione RDC
Missioni Missione economica in RDC, Kinshasa Gennaio 2025 Visita alla Fondazione Hub For Kimbondo un luogo speciale gestito con amore da padre Padre Hugo Rios. 27 gennaio – il Console On. della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, insieme all’Ingegnere Carmine Alfredo Cestari, Francesco Cestari e l’Architetto e Ingegnere Giovanni Cestari hanno fatto visita alla […]
Missioni
Missioni Le Nostre Missioni La Camera di Commercio Italafrica Centrale e impegnata in prima linea nelle missioni economiche e nei progetti di cooperazione e sviluppo nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) e in tutta l’Africa Centrale e non solo. Queste iniziative sono in linea con il Piano Mattei, la strategia italiana per una partnership equa […]
Missioni
Missioni Missione economica in Congo Brazzaville Missione Economica a Brazzaville: Un Ponte tra Italia e Repubblica del Congo. Il 21 gennaio scorso, l’Ingegnere Cestari e il Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, hanno guidato una missione economica a Brazzaville, nella Repubblica del Congo. L’invito a partecipare è stato esteso dal Ministro della […]
Gruppo Cestari in missione in Repubblica Democratica del Congo

Gruppo Cestari in missione in Repubblica Democratica del Congo Per discutere future opportunità di cooperazione tra Italia e Repubblica Democratica del Congo, in particolare attraverso il supporto della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, a Kinshasa, si è tenuto un significativo incontro tra i rappresentanti del Gruppo Cestari e il Ministro del Commercio Estero della Repubblica Democratica del […]
Piano Mattei mettere a sistema le iniziative imprenditoriali con quelle del Governo.

Piano Mattei mettere a sistema le iniziative imprenditoriali con quelle del Governo. La quarta riunione della Cabina di regia del Piano Mattei per l’Africa, presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, con la presentazione della bozza della seconda Relazione annuale sullo stato di attuazione del Piano che descrive le principali iniziative in corso segna […]
ENERGIA: GIOVANI È AFRICA PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE

ENERGIA: GIOVANI È AFRICA PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE L’Africa può diventare un elemento chiave della transizione energetica globale. Il suo potenziale in termini di risorse naturali e capitale umano è immenso e merita di essere valorizzato attraverso progetti concreti e investimenti mirati”: lo ha sostenuto Angela Cestari (Gruppo Cestari) relatrice al convegno “Energia, Giovani e Futuro”, […]
Siglato Memorandum d’Intesa ItalAfrica-Agritrade Uganda

Cooperazione economica Italia-Uganda: Siglato Memorandum d’Intesa ItalAfrica-Agritrade Uganda Per promuovere Commercio e Sviluppo Agricolo Sostenibile è stato siglato un Memorandum d’Intesa tra ItalAfrica Centrale e Agritrade Uganda. Agritrade Uganda è stata fondata per incoraggiare il commercio oltre confine e la crescita delle aziende agricole in Uganda, in modo da colmare il divario attraverso la collaborazione e la preparazione […]
Export Italia-Africa: Incremento via Porti del Sud – Cestari (Camera ItalAfrica)

Export Italia-Africa: Incremento via Porti del Sud – Cestari (Camera ItalAfrica) L’onda crescente del trasporto marittimo, con un occhio di riguardo ai dinamici porti del Mediterraneo, si staglia come un faro nel panorama economico globale. I dati recenti, con un incremento del 5,1% rispetto all’anno precedente, secondo le stime autorevoli di Assoporti, dipingono un quadro […]
DAZI USA tutte le carte in regola per resistere alle turbolenze del commercio mondiale

DAZI USA tutte le carte in regola per resistere alle turbolenze del commercio mondiale Il continente africano, con i suoi 1,5 miliardi di abitanti e le sue abbondanti risorse naturali, ha tutte le carte in regola per rafforzare la sua integrazione economica e resistere meglio alle turbolenze del commercio mondiale. L’aumento dei dazi doganali negli […]