Il primo vertice sul clima in Africa: un’opportunità di crescita sostenibile

Il vertice sul clima segna un passo cruciale verso un futuro sostenibile, unendo investimenti e decarbonizzazione in un continente ricco di potenziale.
Convegno dal titolo “Sud Polo Magnetico” a Guardavalle

Il convegno “Sud Polo Magnetico,” organizzato dal Gruppo Cestari e altri partner, mira a facilitare l’internazionalizzazione delle imprese italiane in Africa e a sviluppare opportunità economiche nel Sud Italia.
Affrontare il Fenomeno Migratorio: video intervista all’ing. A. Cestari

Alfredo Carmine Cestari, Presidente della Camera di Commercio Italia-Africa, sottolinea l’importanza di una strategia a lungo termine per gestire la migrazione e promuovere lo sviluppo sostenibile in Africa.
I Crediti di Carbonio: la nuova valuta per un futuro sostenibile

Nell’estate 2023, i crediti di carbonio emergono come una strategia cruciale per combattere i cambiamenti climatici e promuovere la sostenibilità.
Potenziale inespresso: 45.000 imprese italiane pronte per l’export

Scopri come l’industria manifatturiera italiana potrebbe rivoluzionare l’economia nazionale incrementando l’export verso i mercati esteri.
Europa e Africa insieme per la transizione energetica

La giornata dedicata allo sviluppo delle relazioni economiche tra il continente europeo e quello Africano in nome della transizione energetica.
A. Cestari dal presidente Sergio Mattarella

Al Quirinale si è svolta la cena in onore del Presidente della Repubblica dell’Angola. Il Presidente Sergio Mattarella ha invitato anche l’ing. A. Cestari.
Accordi Italia-Angola: nuova forte opportunità per l’imprenditoria del Sud

A. Cestari ha partecipato agli incontri di stato al Quirinale con il presidente Joao Lourenco. Siglati accordi di cooperazione economica con l’Angola.
Oreste Gualtieri nuovo Responsabile Sanitario

Il dottor Oreste Gualtieri ha ricevuto questa nomina per selezionare, promuovere e negoziare gli interessi del settore farmaceutico Africano.
Investimenti in Africa: non solo gas e petrolio

I Paesi Africani hanno tante altre risorse e le imprese italiane capacità di investimenti in altri settori come turismo, infrastrutture, rinnovabili, capitale umano, design, moda, agricoltura.