Camera di commercio
ItalAfrica Centrale
La camera di commercio
Il progetto
Fondata nel 2004, ItalAfrica Centrale è stata riconosciuta Camera di Commercio Estera in Italia ai sensi della Legge 580/93 e D.M. 96/00 dal Ministero degli Esteri e dal Ministero del Commercio Internazionale ed è iscritta al n. 37 dell’Albo delle Camere di Commercio Italo-Estere o Estere in Italia.
E’ presieduta dall’ing. Alfredo Carmine Cestari e si avvale della collaborazione e della consulenza di professionisti e di esponenti del mondo imprenditoriale e politico-culturale italiani ed africani.
E’ presente con proprie sedi a Milano, Napoli, Roma, Salerno, Potenza, Bruxelles, Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, Pointe – Noire nella Repubblica del Congo, Kigali nella Repubblica del Rwanda.
Rappresenta l’unica struttura italiana capace di coinvolgere nelle sue attività i 19 Paesi dell’Africa Continentale: Angola, Benin, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Kenya, Malawi, Mozambico, Namibia, Ruanda, São Tomé e Principe, Sudan, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe. Risultano in via di adesione le sottoscrizioni di protocolli d’intesa con altri Paesi.
ItalAfrica Centrale
I servizi della Camera di Commercio
La Camera di Commercio provvede tutti i servizi necessari per iniziare ed investire in attività commerciali, industriali ed economiche nel continente africano.
Business contact
Conosci la squadra
I fondatori e collaboratori
Le attività della Camera di Commercio
Ultimi progetti e bandi
La Camera di Commercio ItalAfrica Centrale è sempre attiva nella creazione e realizzazione di progetti nell’Africa Centrale e Subsahariana.
01
Fiere
Informazioni paese aggiornate e su eventi fieristici dei 19 paesi di competenza e assistenza nel reperimento di fonti finanziarie in Italia e nei paesi dell’Africa centrale e Subsahariana.
02
Seminari tecnici
Seminari tecnici di formazione ed informazione per gli operatori economici italiani, fornitura di aggiornamenti sulle normative in materia di investimenti, privatizzazioni, documentazioni, licenze.
03
Gemellaggi
Realizzazione di gemellaggi tra città italiane e dell’Africa Subsahariana quale strumento per la costruzione e la promozione di rapporti di scambio, collaborazione, conoscenza, solidarietà, e del dialogo interculturale.
Area utenti
Per partecipare alle attività della Camera di Commercio e ricevere le ultime informazioni sui progetti
Eventi e News
IL MINISTRO DEL CONGO VISITA LA CER DI MOLITERNO
IL MINISTRO DEL CONGO VISITA LA CER DI MOLITERNO Il Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare della Repubblica Democratica del Congo Gregoire Mutshail Mutomb, su
LA GUERRA IN CONGO VISTA CON GLI OCCHI DI UN LUCANO
LA GUERRA IN CONGO VISTA CON GLI OCCHI DI UN LUCANO La guerra scoppiata improvvisamente in Congo vista con gli occhi di un lucano. E’